Blog post

Il nostro lungo Novembre. Un mese di malattia.

gennaio 16, 2020Rebecca

È tanto che non scrivo un post, ma è stato un lungo periodo di malattia per Mattia e di conseguenza un lungo periodo di riposo anche per me, quando i figli si ammalano ci sono le mamme con loro.

Da una prolungata tosse e una febbre che tornava a cicli, ha sviluppato la broncopolmonite. Abbiamo fatto ripetuti viaggi dal pediatra perché vedevo che la situazione non migliorava. Ci ha fatti andare all’ospedale per analisi e lastre d’urgenza. Da lì la diagnosi. Purtroppo oggi “tre broncopolmoniti su dieci sono sorde signora”; cioè senza lastre non si riescono a vedere. Mattia era davvero allo stremo delle forze. Stanco anche dal poco dormire, oltre alla fatica che il suo organismo stava sicuramente facendo per combattere l’infiammazione.

Ci siamo presi un lungo periodo di ritiro. Non è facile inventarsi ogni giorno delle cose da fare, perché i bambini sono sempre in movimento. Ogni giorno inventare piccole cose da fare insieme. Il primo periodo gli è servito per guarire con l’aiuto delle medicine, poi piano piano migliorando è stato necessario un tempo più lungo di recupero che ci siamo presi per noi.

In una vita frenetica piena di cose da fare e piena di impegni per noi e per loro, un periodo di totale ritiro all’inizio può fare quasi paura e quella sensazione di stare in casa tutto il giorno che ti porta a chiederti “in che modo potremo passare tutto questo tempo”?

Poi i ritmi si rallentano. La colazione si fà a casa, seduti, con calma e non correndo o in macchina mentre si va a scuola. La mattina se si ha bisogno si dorme. Ci sono state giornate in cui Mattia prima delle 10:30 non si vedeva scendere in cucina. Le mattine hanno iniziato a profumare di crepes alla cioccolata (non molto bene per la mia dieta, ma bene per il palato e l’anima). Ci siamo ritrovati ad avere tempo per parlare e leggere dei libri.

Mi ha aiutato a riprendere un ritmo più adatto a lui, ad ogni bambino. Fatto di torte fatte in casa e di gioco. Alla fine è stato un tempo speciale di cui essere grati. Mattia mi ha fatto addirittura notare un giorno, così mentre eravamo sul divano: “mamma ci voleva proprio questo tempo per noi, come stiamo un po’ bene a casa io e te”… mi ha fatto quasi uscire le lacrime dalla commozione. Infondo non passerà molto che anche il tempo per guarire sarà capace di gestirlo da solo.

Un periodo per noi.
Un periodo per guarire.
Un periodo per giocare.
Un periodo per dormire.
Un periodo per riposare.

La genitorialità ha un sapore fantastico se la viviamo con loro. Mi rendo conto anche io come tutti di essere divorata dagli impegni, dalle cose da fare. Loro anche se non sembra ne risentono. Mi sono sconnessa da tutte le attività didattiche e da tutte le riunioni in programma. Abbiamo vissuto questo mese come in una bolla. Nonostante la fatica ci ha donato tanto.
Penso adesso a tutte le litigate e risate giornaliere e mi rendo conto che sorrido.
Ce la possiamo fare mamme, le mamme ce la fanno sempre!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prev Post Next Post